Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Consumi
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
Kasamia è un grazioso e comodo appartamento ubicato nel cuore del centro storico barocco di Licata. L’immobile è stato tutto ristrutturato mantenendo intatta la bellezza di alcuni particolari che riportano indietro nel tempo. Posizionato al piano terra con ingresso indipendente è composto da angolo cottura con zona giorno e divano letto due posti, camera matrimoniale e bagno presente solo in camera matrimoniale con doccia. L’appartamento è dotato di ogni comfort come aria condizionata, wi-fi, smart TV, parcheggio. A poca distanza da uno dei corsi principali della città si trovano ristoranti, negozi di vario genere, bar e tabaccheria. A circa 950 mt è possibile raggiungere la spiaggia di Marianello, attrezzata di bar, sdraio e ombrelloni per trascorrere piacevoli giornate all’insegna del sole e del mare cristallino. Inoltre a 750 si trova il porto turistico “MARINA DI CALA DEL SOLE” con oltre 300 posti barca, centro commerciale, giardini, percorsi pedonali e ciclabili, bar e ristoranti.
La città di Licata è meta ideale per chi è alla ricerca di mare pulito, bellezze paesaggistiche, arte, storia, fragranze e sapori mediterranei. Offre ai turisti l’opportunità di scegliere percorsi di interesse culturale, artistico e di svago. Partendo dal suo centro storico, ricco di palazzi nobiliari, chiese, monumenti, vicoli, si suggerisce poi di non perdere il fascino dei suoi dintorni. Infatti è anche un punto di partenza molto interessante per poter visitare la Valle dei Templi, la scala dei Turchi a Realmonte, il Castello Incantato di Sciacca, la Villa del Casale a Piazza Armerina, Caltagirone famosa per le ceramiche e tanti altri borghi in cui sembra che il tempo si sia fermato. Licata vanta circa 20 km di costa molto eterogenea, caratterizzata dall’alternanza di ampie spiagge sabbiose, di alte scogliere, insenature, promontori, spiagge di ciottoli e tratti sabbiosi. Una realtà paesaggistica di rara e singolare bellezza che insieme al mare cristallino, all’aria pulita, agli incantevoli scorci panoramici rendono la città un polo turistico molto interessante.
codice identificativo regionale: 19084021C248238
codice identificativo Nazionale (CIN): IT084021C27MTJG5GA
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Aria condizionata
- Asciugacapelli
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Gruppi di giovani non possibili
- Parcheggio pubblico
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- TV
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Sicilia

Case vacanza in Sicilia
Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.
La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.
In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.
Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Guarda le altre proposte di Italia Mare!
Culture & history

Scopri di più