Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.
Descrizione
La Baia Di Tindari è un accogliente appartamento a Oliveri, Messina, caratterizzato da un design open space nella zona giorno, che include un angolo cottura completamente attrezzato e un comodo divano letto per gli ospiti. La camera da letto principale presenta un comodo letto matrimoniale e il bagno è dotato di una doccia e bidet. Inoltre, l’appartamento dispone di un piccolo balconcino. Questo appartamento è pensato per offrire un soggiorno confortevole e piacevole nella pittoresca località di Oliveri, Messina.
Oliveri è un affascinante comune situato sulla costa nord-orientale della Sicilia, in Italia. La sua posizione è notevole per la vicinanza al Mar Tirreno e per la vista panoramica sulla Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello. Quest’area protetta è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le formazioni di laghetti salmastri, creando uno scenario naturalistico unico.
Il centro storico conserva il suo fascino tradizionale, con stradine acciottolate, edifici storici e una piazza centrale. La città è anche nota per la sua ricca tradizione enogastronomica, offrendo ai visitatori la possibilità di assaporare prelibatezze locali, tra cui pesce fresco, formaggi tipici e vini della regione.
Questa è una destinazione apprezzata sia per coloro che cercano relax sulla spiaggia che per gli amanti della natura, grazie alla sua vicinanza a riserve naturali e luoghi di interesse paesaggistico. La località è spesso scelta come meta turistica per coloro che desiderano godere di un mix di cultura, storia, bellezze naturali e autenticità siciliana.
Codice identificativo regionale: 19083063C245141
Codice identificativo nazionale (CIN): IT083063C2KJKEHQ4Y
Arrivo
Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro
Partenza
Entro le ore 10:00
Bambini e letti aggiunti
I bambini di età inferiore a 10 anni soggiornano gratuitamente . Non è disponibile un letto aggiuntivo.
Animali
Gli animali sono ammessi in struttura. (Verrà richiesto un supplemento)
Fumatori
Non è consentito fumare all'interno della struttura.
Soggiorno
Zona giorno con angolo cottura e divano letto.
Angolo cottura / cucina
Angolo cottura.
Camere
Una camera con letto matrimoniale.
Bagni
Un bagno con doccia e bidet.
Numero di persone
4
Piano
1/3
Ascensore
Non è presente un ascensore.
Servizi
Aria condizionata
Asciugacapelli
Balcone o terrazzo
Bollitore
Congelatore
Doccia
Forno
Frigorifero
Gruppi di giovani non possibili
Lavatrice
Macchina elettrica per caffè
Parcheggio privato
Parcheggio pubblico
Riscaldamento autonomo
Stoviglie e utensili da cucina
Struttura non fumatori
TV
Ventilatore
Vista campagna
Vista montagne
Parcheggio
E' disponibile un parcheggio privato gratuito.
Sono disponibili parcheggi pubblici nelle vicinanze.
(Potrebbero essere a pagamento).
Altro
Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 10€ a persona a soggiorno o portati da casa.
Valutazione media degli ospiti
8 / 10
basata su 2 recensioni
Le recensioni degli ospiti sono scritte dai nostri clienti dopo la loro permanenza presso ISI11506 - La Baia di Tindari - Oliveri (ME) - Sicilia.
Pulizia
8
Comfort
8
Posizione
8
Staff
7
Servizi
9
Rapporto qualità/prezzo
9
Riposo
9
Recensioni degli ospiti
2024-05-24
Oltre alla posizione ottimale, è possibile parcheggiare l'auto nelle immediate vicinanze e poi si può raggiungere qualunque posto tranquillamente a piedi.
L'alloggio ha una dotazione discreta, il punto forte sicuramente è il luogo.
Noi abbiamo deciso di utilizzare il treno per muoverci, la stazione ferroviaria si trova a 60 mt circa
Non abbiamo riscontrato grossi problemi. Sarebbe opportuno ammodernare il bagno. Ma davvero l'unica critica che si possa sollevare.
Dario Alesci 2024-05-24
La posizione è ideale, in quanto a poca distanza ci sono tutte le principali attrazioni, allo stesso tempo si trova in una zona residenziale tranquilla che permette un riposo ristoratore.
L'alloggio è confortevole, si potrebbe migliorare il mobilio
Sicilia
Case vacanza in Sicilia
Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.
La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.
In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.
Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
La storia della Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul suo territorio. Grazie alla sua posizione geografica, la Sicilia ha avuto un ruolo di grande importanza negli eventi storici che hanno avuto come protagonisti i popoli del Mediterraneo.
L'avvicendarsi di molteplici civiltà ha arricchito la Sicilia di insediamenti urbani, di monumenti e di vestigia del passato che fanno della regione uno dei luoghi privilegiati dove la storia può essere rivissuta attraverso le immagini dei segni che il tempo non ha scalfito e che ha tramandato sino ai nostri giorni.
La storia della Sicilia include anche le vicende storiche delle isole minori siciliane, soprattutto delle Eolie, delle Egadi, delle Pelagie, di Pantelleria e di Ustica. Scopri di più