Codice alloggio

IPA6107

Cauzione

150€

Pulizie

90€

Consumi

Inclusi

Tassa di soggiorno

2,30€/persona/notte

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

La Dolce Vita è un comodo e luminoso appartamento situato al quarto piano di una palazzina nel quartiere Borgo Vittoria, nella zona nord di Torino. L’appartamento è composto da una zona giorno con angolo cottura, una camera matrimoniale con cabina armadio e un bagno. Dotato di tutti i comfort, dispone anche di Wi-Fi gratuito.

Grazie alla sua posizione, La Dolce Vita offre un perfetto equilibrio tra tranquillità residenziale e facilità di accesso ai principali luoghi turistici della città. L’area è ben servita dai mezzi pubblici e dalle principali arterie stradali, permettendo di raggiungere comodamente il centro di Torino e altre destinazioni d’interesse.

Le distanze dai principali punti di riferimento turistici sono ridotte: Piazza Castello, cuore del centro storico, si trova a circa 5,5 km, mentre la Mole Antonelliana e il Museo Egizio distano 6-6,5 km. La stazione di Porta Susa è a 4,5 km, mentre Porta Nuova si trova a circa 6,5 km. L’Allianz Stadium, sede della Juventus, è molto vicino, a soli 3 km, mentre il Parco del Valentino, ideale per una passeggiata nel verde, dista 8 km. Il Lingotto Fiere e il Museo dell’Automobile si trovano a circa 10 km, mentre la Basilica di Superga, situata sulla collina torinese, è a circa 13 km.

Nelle vicinanze si trovano diversi punti di interesse, tra cui il Parco Sempione, uno spazio verde ideale per passeggiate e attività all’aperto, diverse aree per bambini e la stazione ferroviaria Rebaudengo-Fossata, che garantisce collegamenti rapidi con il centro città.

Torino è una città ricca di storia, cultura e architettura affascinante, famosa per essere stata la prima capitale d’Italia e per essere stata la sede della famiglia reale italiana. Possiede numerosi palazzi e residenze reali, come la Reggia di Venaria e il Palazzo Reale, che testimoniano la sua importanza storica. Torino è patria di importanti musei e gallerie d’arte, tra cui il Museo Egizio, uno dei più grandi e completi al mondo dedicato all’antico Egitto. Risiedono qui importanti musei quali ad esempio il Museo Nazionale dell’Automobile, il Museo del Cinema e il Museo di Arte Contemporanea. Non si può visitare Torino senza assaggiare il celebre cioccolato gianduia o senza sorseggiare un bicchiere di Vermouth, un liquore inventato proprio qui. La città è anche circondata da splendidi paesaggi naturali che offrono opportunità per escursioni, sport all’aria aperta e sci durante l’inverno. Inoltre ospita numerosi eventi culturali e sportivi di rilievo, come il Salone del Libro, il Torino Film Festival e il calcio club Juventus, che richiama appassionati di tutto il mondo. Torino è una città affascinante e con la sua ricchezza di attrazioni e la sua posizione strategica tra montagne e colline, offre un’esperienza unica per i visitatori di ogni tipo.

Codice Identificativo regionale: 00127207795

Codice identificativo nazionale (CIN): IT001272C25B4JCUYR

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I bambini di età inferiore ai 10 anni soggiornano gratuitamente.

Animali

Gli animali sono ammessi in struttura.

Fumatori

Non è permesso fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

zona giorno con angolo cottura

Angolo cottura / cucina

angolo cottura

Camere

una camera matrimoniale

Bagni

una bagno con doccia e bidet

Numero di persone

2

Piano

quarto

Ascensore

Presente

Servizi

  • Ascensore
  • Asciugacapelli
  • Asciugatrice
  • Aspirapolvere
  • Congelatore
  • Doccia
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Frigorifero
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavastoviglie
  • Lavatrice
  • Macchina elettrica per caffè
  • Moka
  • Parcheggio pubblico
  • Riscaldamento centralizzato
  • Smart TV
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • Vista città
  • WiFi

Internet

E' disponibile una connessione internet tramite Wi-Fi.

Parcheggio

Sono disponibili alcuni parcheggi pubblici nelle vicinanze (potrebbero essere a pagamento).

Altro

Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 12€ a persona a soggiorno o portati da casa.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Torino

Torino

“Non potevo immaginarmi una città bella come Torino, nulla vi manca; l’occhio non è mai ferito, ma sempre colpito e affascinato”
(Alphonse de Lamartine)

Il capoluogo piemontese è una città dal fascino unico, dove hanno vissuto imperatori, sono nati regni e in cui il potere ha lasciato segni indelebili. Torino è oggi una metropoli che guarda al proprio passato puntando al futuro con l’ambizione di una città che da piccolo villaggio è divenuta la capitale di un regno e di una nazione, per poi trasformarsi in capitale del cinema e dell’automobile. Il suo sapore è a metà strada tra la sobrietà e il lusso tipico della città ottocentesca con un aspetto vitale e giovane dato dai molti locali (bar e vinerie) che da Piazza Castello, storico salotto torinese, proliferano in tutta la città.

Gli autentici tesori della città sono i palazzi che hanno fatto la storia del capoluogo subalpino, per secoli cuore del Regno dei Savoia e teatro dell’Unità nazionale. Imponenti sono le dimore in cui hanno soggiornato re e nobili dell’epoca come Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano. Raccontano allo stesso modo la storia di Torino gli edifici religiosi come la Basilica di Superga, la Gran Madre, il Duomo, la Consolata e la Crocetta che rappresentano alcune fra le migliori testimonianze dei grandi architetti passati per il capoluogo, da Juvarra a Guarini. Nel Duomo è conservata la Sacra Sindone, ospitata dall’eccentrica cupola del Guarini andata a fuoco nel 1997 e oggi interamente restaurata.

Al suo interno Torino conserva altre meraviglie preziose: armi, gioielli, arazzi, arredi. Alla Biblioteca Reale, ad esempio, è conservato l’autoritratto di Leonardo da Vinci, uno dei disegni più famosi del mondo. Il noto “Collegio dei Nobili” è invece sede del Museo delle Antichità Egizie con una collezione di oltre 5000 reperti, seconda solo a quella del Cairo. Da non perdere sono inoltre la Galleria d’Arte Moderna, il Castello di Rivoli e, all’interno della Mole Antonelliana, il Museo del Cinema, l’avveniristico allestimento che rappresenta l’incontro perfetto tra tradizione e progresso.


Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni