Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Consumi
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
RicHouse è un comodo e pratico appartamento ubicato a Fiumicino, (RM). L’accesso all’appartamento avviene attraverso una scala che porta al terrazzo attrezzato, dove poter godere di preziosi attimi di convivialità all’aria aperta. Accedendo all’appartamento si trova la zona giorno con divano letto, angolo cottura e zona pranzo. La zona notte si compone di camera con letto matrimoniale e cameretta con letto singolo. Il bagno dispone di doccia e bidet. L’appartamento è dotato di ogni comfort come aria condizionata e Wi-fi, ed è il punto di partenza perfetto per esplorare Fiumicino e dintorni.
Fiumicino è una cittadina situata sulla costa tirrenica, a circa 35 km a sud-ovest di Roma, nel Lazio. È un luogo che unisce la tranquillità del mare con la vivacità del traffico aereo, grazie alla presenza dell’aeroporto Leonardo da Vinci, uno dei più grandi e importanti d’Italia, che lo rende un punto di riferimento internazionale. E’ nota per il suo carattere marinaro, con un porticciolo che ospita pescherecci e barche da diporto, e una serie di spiagge che si affacciano sul mare. Le sue acque, particolarmente pulite, sono perfette per una passeggiata lungo la riva o per una giornata di relax al sole. La zona balneare, in particolare, è molto apprezzata dai residenti e dai turisti che cercano una pausa dalla frenesia della capitale. La città ha anche un aspetto più rustico e storico, con villaggi antichi e edifici che testimoniano il suo legame con il passato, come il Castello di San Giorgio, una fortificazione che risale al Medioevo. Non lontano dal centro, si trova la Villa di Castelporziano, un’antica villa romana che oggi è parte di una riserva naturale, un’area protetta dove è possibile fare passeggiate e ammirare la flora e la fauna locali. Fiumicino è famosa anche per la sua cucina, in particolare per i piatti di pesce, con ristoranti che servono specialità fresche provenienti dal mare, tra cui molluschi, crostacei e pesce alla griglia. La tradizione gastronomica locale è strettamente legata al mare, e molti dei ristoranti della zona si trovano proprio sul lungomare, offrendo un’atmosfera piacevole e rilassante. Roma, la “Città Eterna”, è una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Situata nella regione del Lazio, in Italia, è famosa per la sua ricca storia, la sua arte straordinaria e la sua cultura vibrante. Alcuni dei suoi punti di interesse più iconici includono il Colosseo, il Foro Romano, la Città del Vaticano con la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina, nonché fontane famose come la Fontana di Trevi. Roma è anche rinomata per la sua cucina deliziosa, che include piatti tradizionali come la pasta all’amatriciana e la pizza romana. Con la sua bellezza senza tempo e il suo fascino senza pari, Roma continua a essere una delle destinazioni turistiche più amate al mondo.
codice identificativo regionale: 058120-LOC-00383
codice identificativo nazionale (CIN): IT058120C22M6NRU9G
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Aspirapolvere
- Balcone o terrazzo
- Bollitore
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Gruppi di giovani non possibili
- Lavastoviglie
- Lavatrice
- Macchina elettrica per caffè
- Moka
- Parcheggio privato
- Parcheggio pubblico
- Riscaldamento autonomo
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- TV
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Roma

“Roma è la città degli echi, la città delle illusioni e la città del desiderio”
Giotto
La “Culla della civiltà”, “Roma caput mundi”, o più semplicemente Roma, una città dai mille volti.
La Roma imperiale è sicuramente quella più conosciuta e i fasti dell’antichità rivivono in tutta la città eterna: il Colosseo, i Fori imperiali, la Domus Aurea, il Pantheon e il Circo Massimo.
Ma la capitale non è solo la città dei monumenti, possiede una anima viva che offre ai suoi visitatori una moltitudine di appuntamenti culturali, dalle mostre permanenti a quelle itineranti, che riempiono i tanti musei con opere d’arte che vanno dall’antichità ai giorni nostri: Galleria Borghese, Galleria Doria Pamphilj, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Macro, Scuderie del Quirinale, Palazzo delle Esposizioni, Chiostro del Bramante, Villa Giulia, Musei Capitolini, Palazzo Altemps, Palazzo Barberini, Palazzo Massimo, Mercati di Traiano.
Un’offerta culturale ampia che trova riscontro anche nei teatri: il Teatro dell’Opera che con la stagione estiva si trasferisce alle Terme di Caracalla, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con la sua famosa orchestra, il Teatro Brancaccio e il Teatro Sistina, per lo più utilizzati per i musical, i centralissimi Teatro Argentina e Teatro Eliseo, e l’estivo Globe Theatre a Villa Borghese.
Scopri di più