Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.
Descrizione
House Calle è un elegante e comodo appartamento situato nella zona Buenos Aires a poche fermate di metro dal centro di Milano. House Calle si trova al secondo piano ed è composta da un soggiorno con divano letto doppio, una cucina con zona pranzo, una camera da letto matrimoniale e un bagno. L’appartamento è idealmente situato in quanto vicino alla stazione centrale e alla fermata Lima della Metro. Percorrendo la strada verso il centro storico si incontrano i giardini pubblici Indro Montanelli ricco di flora e fauna in cui è possibile visitare il Museo Civico di Storia Naturale.
La prima tappa di Milano è sicuramente il Duomo, costruito nel 1386, è la quarta cattedrale cattolica d’Europa; salendo a piedi o con l’ascensore è possibile salire sulle Terrazze del Duomo e ammirare tutta la città, dalla Galleria sulla sinistra fino al Palazzo reale sulla destra e il castello Sforzesco sullo sfondo.
Successivamente, per gli amanti dell’arte, è fondamentale visitare la chiesa di Santa Maria delle Grazie che ospita “l’Ultima Cena” di Leonardo Da Vinci.
Milano è anche una città ricca di parchi, primo fra tutti il Parco Sempione che è stato realizzato nell’800 è ed grande 386000 metri quadrati; il parco non solo è ricco di verde incontaminato, ma vi sono anche campi da gioco, e aree attrezzate. Al suo interno sono presenti anche numerosi edifici storici da visitare come il Castello Sforzesco (museo di arte antica e archeologia), l’Arena Civica, un anfiteatro napoleonico e la Triennale, sede di numerose esposizioni di arte moderna. Vicino al Parco Sempione è possibile ammirare l’immenso Arco della pace.
Lungo i Navigli ci sono numerosi locali in cui prendere un aperitivo e vivere la famosa movida notturna di Milano; inoltre in Ripa di Porta Ticinese Backdoor 43 è il bar più piccolo al mondo e in soli 4 metri quadrati, arredati in stile anni 30 permette di fare un’esperienza magica.
Codice identificativo: 015146-LNI-00849
Arrivo
Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro
Partenza
Entro le 10.00
Bambini e letti aggiunti
I bambini sono i benvenuti. Non sono disponibili letti aggiuntivi.
Animali
Gli animali non sono ammessi
Fumatori
No
Soggiorno
Presente con divano letto doppio
Angolo cottura / cucina
indipendente con zona pranzo
Camere
Una camera matrimoniale
Bagni
1 con doccia e bidet
Numero di persone
4
Piano
Secondo
Ascensore
Presente
Servizi
Aria condizionata
Ascensore
Asciugacapelli
Bollitore
Congelatore
Doccia
Ferro da stiro
Forno
Forno a microonde
Frigorifero
Gruppi di giovani non possibili
Lavatrice
Moka
Parcheggio pubblico
Riscaldamento centralizzato
Smart TV
Stoviglie e utensili da cucina
Vista città
WiFi
Internet
E' disponibile una connessione internet (WI-FI)
Parcheggio
Sono disponibili parcheggi pubblici nelle vicinanze (a pagamento).
Valutazione media degli ospiti
10 / 10
basata su 1 recensioni
Le recensioni degli ospiti sono scritte dai nostri clienti dopo la loro permanenza presso ILO1348 - House Calle - Milano - Lombardia****.
Pulizia
10
Comfort
10
Posizione
10
Staff
10
Servizi
10
Rapporto qualità/prezzo
10
Riposo
10
Recensioni degli ospiti
Adriana Capriotti 2022-09-27
Nulla
Nulla
Milano
“Per capire Milano bisogna tuffarvisi dentro. Tuffarvisi, non guardarla come un’opera d’arte”
(Guido Piovene)
Milano, capoluogo lombardo che stupisce per le emozioni che sa regalare, è una città colta, moderna, vivace, e ricca di bellezze e opere artistiche. Il Duomo, con la luminosa facciata in marmo di Candoglia e l’architettura tardo-gotica, è il suo simbolo più conosciuto. Dalla sua cima, sostando ai piedi della famosa Madonnina, si può godere di un panorama unico su tutta la città, dominato dai 135 pinnacoli della chiesa puntati verso il cielo. A pochi passi si trovano il modernissimo Museo del Novecento, che ospita alcune delle opere più rappresentative del XX secolo e la Galleria Vittorio Emanuele II, un passaggio a croce, pedonale e coperto, che accoglie al suo interno storici ristoranti, bar e negozi alla moda.
Per gli amanti della musica una tappa obbligatoria è la Piazza della Scala, con l’omonimo Teatro, considerato uno dei più importanti del mondo. La tradizione teatrale milanese si ritrova tuttavia anche in altri teatri sparsi in questa magnifica città, dal Teatro del Piccolo, fondato nel 1947, al Teatro d’Europa fino al Teatro degli Arcimboldi, considerato la casa del Cabaret.
Il Castello Sforzesco, costruito a metà del Trecento a scopo difensivo, oggi trasformato in pinacoteca con opere d’arte di valore unico come la Pietà Rondanini di Michelangelo, è uno scrigno di storia e di tesori artistici. Dai cortili del Castello si può passeggiare fino a Parco Sempione, 47 ettari di verde che ospitano monumenti ed edifici storici come l’Arco della Pace, imponente costruzione neoclassica rivolta verso Parigi in onore delle vittorie napoleoniche o il Palazzo dell’Arte, in cui si allestiscono La Triennale e le sue mostre di arte moderna e design.