Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Consumi
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
Casa dell’antico ulivo 2 è un’appartamento indipendente su 2 livelli appena ristrutturato all’interno di una villa con piscina. L’appartamento è dotato di un soggiorno con angolo cottura completo di elettrodomestici e tavolo da pranzo, una camera da letto matrimoniale con stender appendiabiti e un bagno con servizi e doccia. All’esterno si trova un’ area barbecue e forno a legna in comune, a disposizione degli ospiti e un’ampia terrazza attrezzata con lettini antistante l’ampia piscina ad uso comune. Nella proprietà è previsto un parcheggio privato per le auto e lavanderia con lavatrice ad uso gratuito. L’alloggio è dotato di ogni comfort come aria condizionata e Wi-fi.
La villa è immersa nella campagna di Santa Venera in posizione panoramica, ma solo a 15 dalla spiaggia di Mascali, qualora gli ospiti volessero comunque godere del mare. Nelle vicinanze ristoranti e panificio, mentre negozi, supermercati e farmacia si trovano al centro di Mascali. Nelle vicinanze anche la spiaggia di San Marco di Calatabiano, che sorge nel tratto di costa compreso tra la foce del fiume Alcantara, a nord, e quella del Fiumefreddo, a sud, in un contesto selvaggio e naturale. Dalla spiaggia è possibile ammirare la maestosità del vulcano Etna. Confina con la rinomata spiaggia sabbiosa di Giardini Naxos. Mascali e’ una meta perfetta per visitare la costa orientale della Sicilia ma anche la zona di Taormina ed il suo litorale. Dalla villa inoltre in meno di 20 minuti si raggiunge l’autostrada A18, per raggiungere Catania (35 Km) o Siracusa (100 km circa), oppure in direzione Messina, per visitare le località balneari della costa nord orientale. Possibile restare a godersi un po’ di relax a bordo dell’ampia piscina e lo splendido panorama. Casa dell’antico ulivo 2 è il luogo perfetto per rilassarsi lontano dal caos, immersi in uno splendido giardino di piante mediterranee, ma anche per famiglie con bambini. Lo staff locale sarà lieto di dare indicazioni sui luoghi da visitare o dove gustare i tipici piatti siciliani di terra o di mare o fare colazione con le specialità dolciarie.
codice identificativo regionale : 19087023C232697
codice CIN: IT087023C2CEMMQ8KS
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Aria condizionata
- Arredamento da esterno
- Balcone o terrazzo
- Barbecue
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Frigorifero
- Giardino
- Gruppi di giovani non possibili
- Lavatrice
- Moka
- Parcheggio privato
- Piscina comune
- Piscina scoperta
- Smart TV
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- TV
- Vista campagna
- Vista mare
- Vista montagne
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Sicilia

Case vacanza in Sicilia
Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.
La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.
In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.
Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Guarda le altre proposte di Italia Mare!
Culture & history

Scopri di più